Como-Pavia, Ibis, 2013, ISBN 978-88-7164-439-4, pp. 239  –  € 18,00

 

 

Gianmarco Pinciroli vive a Varese, dove ha insegnato per molti anni filosofia e storia nella scuola secondaria. Nel tempo ha collaborato a riviste di cinema, filosofia, letteratura e musica. E’ redattore di “Paideutika”. Ha pubblicato il volume Segnità e comunicazione (Torino, 2002).

Vedi profilo completo…

 

Gianmarco Pinciroli
Solitudine e scrittura.
Disallineamenti del tragico nella modernità

In quanti modi diversi è possibile declinare la solitudine di chi scrive? L’analisi condotta in questo volume prende in considerazione figure di diverso rilievo – da Proust a Barthes, da Broch a Bernhard, da Celan a Walser, passando per Levinas, Derrida e Agamben – appartenenti ad una modernità più o meno recente e a modalità di scrittura per lo più ambivalenti tra riflessione esplicitamente filosofica e segno letterario, per coniugarne il senso ai temi della tragicità, della formazione, dell’eticità. Che il nesso concettuale tra solitudine e scrittura, caratterizzato da quei temi, sia decisamente tipico dello stato delle cose odierno, non impedisce comunque di pensare che colui che scrive oggi, o che ha scritto in passato, sia sempre solo. Per questo, piuttosto che assumere le ragioni di una catalogazione storica dei modi in cui tale condizione s’incarna, l’Autore si affida prudentemente ad alcuni casi esemplari che, nella loro esperienza vissuta di scrittori, sembrano rendere quel nesso più eloquente. Soprattutto volendo salvaguardare la ricchezza semantica di una “solitudine scrivente”, per così dire, inapparente, sempre sottesa, come un filo d’acciaio, a sorreggere il gioco funambolico dei contenuti di senso più insoliti: tutti in debito di fondazione rispetto a questo destino al tempo stesso esistenziale ed essenziale.