PAIDEUTIKA
Notebooks on education and culture
7 – New Series – Year IV – 2008
PAPERS
Fulvio Papi, La lettura filosofica della politica: Antonio Banfi e il comunismo
Francesco Mattei, Parola di uomo. Il paradigma educativo di Edda Ducci
Mario Gennari, La tragedia classica: Eschilo, Sofocle, Euripide
MEMORY ARCHIVE
Max Weber, Wissenschaft als Beruf / La scienza come professione
Testo a fronte
STUDIES
Grazia Massara, Un’infanzia filosofica. Pratiche e modelli d’azione
Giuliano Gozzelino, Dai parapetti di Dresda. Max Weber tra coscienza della storicità e ortoprassi formativa
Ferdinanda Chiarello, Victor. Sull’educabilità dell’uomo
CROSSROADS
Daniela Viroglio, Educare all’ambiente: una città al lavoro
IN PARTIBUS INFIDELIUM
Rubrica del Direttore
REVIEWS
Roberto Ardigò, La scienza dell’educazione, a cura di G. Armenise (di Silvano Calvetto)
Ezio Raimondi, Un’etica del lettore (di Massimo Pomi)
Enrica Lisciani Petrini, Risonanze. Ascolto Corpo Mondo (di Marina Lazzari)
Mauro Carbone, Essere morti insieme (di Gianmarco Pinciroli)