PAIDEUTIKA
Notebooks on education and culture
8 – New Series – Year IV 2008
PAPERS
Enrico Testa, A supposed person. Tra vita e poesia
Gabriella Bosco, La carta dell’io
Elena Madrussan, Decostruire scrivendo. L’educazione dopo il journal intime
MEMORY ARCHIVE
Jean-Paul Sartre, L’homme n’est rien d’autre de ce qu’il se fait/L’uomo non è altro che ciò che si fa. Testo a fronte
STUDIES
Gianmarco Pinciroli, Distruzione dell’infanzia. Thomas Bernhard e l’autobiografia
Marina Lazzari, Così è. Così sia. Sulla Settima Lettera di Platone
Orlando Bonserio, La costruzione narrativa dell’io: Calaferte e Modiano
CROSSROADS
Adriana Bevione, Memoria: il patrimonio ereditato
IN PARTIBUS INFIDELIUM
Rubrica del Direttore
REVIEWS
Antonio Banfi-Giovanni Maria Bertin. Carteggio (1934-1957), a cura di Franco Cambi ( di Silvano Calvetto)
Pietro Barcellona, L’epoca del postumano (di Nicole Bosco)
Alessandro Dal Lago, Il business del pensiero. La consulenza filosofica tra cura di sè e terapia degli altri (di Silvano Gregorino)
Enza Colicchi, Anna Maria Passaseo (a cura di), Educazione e libertà nel tempo presente. Percorsi, modelli, problemi (di Gianluca Giachery)