PAIDEUTIKA

Quaderni di formazione e cultura

19

19 – Nuova serie – Anno X 2014

Poetiche del gesto

Leggi l’editoriale


SAGGI

Furio Semerari, Espressione e responsabilità. Il volto, lo sguardo, la voce, il corpo /  Expression and responsibility. Face, eyes, voice and body

Mariagrazia Margarito, Correre, camminare: un  gesto per vivere, per pensare, per scrivere / Marcher, courir: gestes pour vivre, penser, écrire

Elisa Guzzo Vaccarino, Il gesto classico nella danza, tra Occidente e Oriente / The classic gesture in dance, between West and East 


ARCHIVIO DELLA MEMORIA

John Kenneth Galbraith, The patient is certain to recover / Il malato è sicuro di guarire


OGGI UN FILOSOFO

Rubrica di Fulvio Papi


STUDI ED ESPERIENZE

Silvano Calvetto, Ricomporre i frammenti. L’ultimo Bettelheim e la critica allo specialismo / Recomposing fragments. Bruno Bettelheim and the criticism to specialism

Nicole Bosco, Corpi soggetti nei processi di cura. Una supervisione educativa / Subject-bodies in care processes. An educational supervision

Anna Dimitri, Lo sguardo dello spettatore. Note sul cinema di Andrej Tarkovskij / The spectator gaze. Notes about Andrej Tarkosvkij’s cinema


SGUARDI SUL MONDO

Cristina Vezzaro, Old and New Roads to Literature


RECENSIONI

Nuccio Ordine, L’utilità dell’inutile (di Ferdinanda Chiarello)
Alain Badiou, L’avventura della filosofia francese. Dagli anni Sessanta (di Gianluca Giachery)
Byung-Chul Han, Eros in agonia (di Silvano Gregorino)
Albert Camus, Calendario della libertà (di Elena Madrussan)
Michele Borrelli, Il tramonto della paideia in Occidente (di Gianluca Giachery)