PAIDEUTIKA
Quaderni di formazione e cultura
3 – Nuova Serie – Anno II- 2006
SAGGI
Enrico Testa, Malgrado sé. Figure dell’identità
Mauro Carbone, Le idee sensibili tra vita e filosofia
Antonio Erbetta, Il soggetto e la storia
ARCHIVIO DELLA MEMORIA
Antonio Banfi, La persona. Il problema e la sua attualità
STUDI ED ESPERIENZE
Marina Lazzari, La lettera nella lettera. Riflessioni sulla Lettera di Lord Chandos di Hugo von Hofmannsthal
Elena Madrussan, “Che cosa può un uomo?” Appunti su Monsieur Teste e la manoeuvre formativa
Ugo Di Donato, La goccia dell’Io e il flusso del Nulla. In margine all’“uomo senza qualità”
IN PARTIBUS INFIDELIUM
Rubrica del Direttore
RECENSIONI
J.-P. Sartre, La mia autobiografia in un film. Una confessione (di Elena Madrussan)
J.-B. Pouy, Spinoza incula Hegel. Romanzo nero di guerriglia e di passione ( di Ferdinanda Chiarello)
E. Testa, Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000 (di Gianmarco Pinciroli)
M. Pomi, Al servizio dell’impossibile (di Grazia Massara)
M. Borrelli (a cura di), Pedagogia critica (di Silvano Calvetto)